Pazzano: Saxa Herbae Flores Astra 16 Aprile 2023 (Comunicato Stampa)

Settima edizione curata dalla comunità Slow Food di Pazzano per l’ ecologia integrale. Appuntamento domenica 16 aprile. Chi ha seguito gli altri anni sa quanto e’ interessante e suggestivo l’ evento, sempre con adattamenti ai tempi ed alle tematiche attuali, l’abbiamo realizzata con i dovuti accorgimenti anche durante il covid. Ma l’immagine scelta per la locandina ( su foto di Maria Pia Russo) è da sette anni sempre la stessa: la montagna con un sottofondo azzurro ed in primo piano i fiori .
Quest’anno il tema scelto va dalla biodiversita’( parteciperà Roberta Billitteri vice presidente di slow food Italia ), alla salvaguardia del pianeta con il gesto della piantumazione degli alberi lungo il sentiero “Laudato si ” di Montestella. Avremo l ‘esperto etnobotanico Carmine Lupia che ci ha suggerito le piante storiche ed adatte all ambiente e Franco Fazio del vivaio Allasia Plant Magna Grecia ,sempre impegnato sui temi dell’ ambiente e che fornirà le piante. Anche la possibilità per chi non ce la fa a camminare o scendere nella grotta , perché con accessibilità dal parcheggio antistante c’è una saletta dove sostare e seguire la visita alla grotta tramite il collegamento multimediale predisposto grazie all intuizione del rettore del santuario Don Enzo Chiodo. Ringraziamo le amministrazioni comunali di Pazzano e di Bivongi e l’ associazione culturale “Ricomincio da me”.
Il pomeriggio saremo presso l oratorio Mamma Nostra di Bivongi che potete seguire sulla diretta fb di Tele Montestella ODV.

Pubblicità

Pubblicato da Tele Montestella

Rete web televisiva della Vallata dello Stilaro con sede a Pazzano (RC). Tele Montestella arriva sui social 2010 diventando poi una pagina Facebook nell’aprile 2013 ma possiamo dire che l’idea e le prime iniziative di informazioni nascono 1982. Un giovane Antonio Russo, ora presidente dell’Associazione Radio Tele Montestella Web”, iniziò ad appassionarsi al mondo delle comunicazioni quando suo padre Ciccio Russo comprò la sua prima telecamera. Da lì inizio una ricca documentazione sulla Vallata dello Stilaro ed oltre, cimentandosi anche nella realizzazione di Radio arrivando a creare il primo canale televisivo Tele Montestella. Oggi la comunicazione si è spostata sui social, sono cambiati i mezzi ma l’obiettivo è uguale: informazione e valorizzazione della nostra Vallata dello Stilaro e di tutta la Calabria, condividendo con voi la bellezza, le tradizioni e tutto ciò che questa terra ha da offrire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: